giovedì 13 novembre 2025

 

                                                                    Opere

                                                                         di

                                                           Maria Grazia Puglisi

                                                                  dipinti ad olio


                                                                     

                                                                   Cigni sul lago


                                  


                                                                         Ti amo


                               


                                                                         The life




                                                                         La meta


                                                      

                                                                         Notturno





                                                                           Tulipano



                                                                             L'alba



                                                                            Amicizia



                                                                          La Promessa


                                                 


                                                                         Acitrezza


                                                                 


                                                                      Etna in eruzione

                                                    

                                                                            L'alba


       
 Riflessi




Marina
_____

Scheda opere


Campo di ginestre--cm. 32X19 Olio su tela - aprile 2012


Cigni su lago----cm. 32x22 Olio su tela – novembre 2011


Riflessi----------- cm.50x70 - Olio su tela - dicembre 2010


Notturno-------- cm. 60X70 – Olio su tela – luglio 2009


Promessa ----- cm. 50X50 - Olio su tela - gennaio 2009

Ti amo------------cm.50x50 - Olio su tela - febbraio 2009


La meta ------- cm. 50X40 - Olio su tela - febbraio 2009


Tulipano ------- cm. 60X30 - Olio su tela - maggio 2009


L'Amicizia ------cm. 50X70 - Olio su tela - luglio 2009

The life ----------cm. 60X70 - Olio su tela - luglio 2009


L'Alba -----------cm. 50X70 - Olio su tela - gennaio 2005


Etna---------------cm.40x30 - Acrilico su specchio - gennaio 2000


Acitrezza – (Tamburo) olio su tela -

__________


Biografia

Maria Grazia Puglisi è residente a Catania.

Da sempre amante dell'arte, ha iniziato a dipingere prima da autodidatta

e successivamente frequentando un corso di pittura.

email: mariagrazia.puglisi@tiscali.it

http://sites.google.com/site/mariagraziapuglisi51

email: mariagraziapuglisi14@gmail . com

Curriculum

Primavera 2007:

mostra presso la galleria d'arte Lima-Catania

Estate 2007:

mostra al Viale Africa- Catania

Esposizione opere su artemotore, portale on line degli artisti.

Primavera 2008:

partecipazione alla mostra artistica presso il teatro Comunale di San Giorgio-Catania

Estate 2008:

mostra presso la galleria d'arte Lima-Catania

Febbraio 2009: (San Valentino)

mostra collettiva Galleria d'arte Sfera-Corato(Bari) “Miniature rosso cuore”

Settembre 12-18

Mini mostra personale presso la Galleria Alba -Ferrara

Novembre 2009

Mostra fiera Forlì

Presente sul Dizionario Enciclopedico Internazionale d'Arte moderna e

contemporanea 2010 – Casa Editrice Alba

___________

POESIE 

DI 

MARIA GRAZIA PUGLISI

Il mare urla

Il mare urla “ Pane e libertà! “

Piangono i bambini

Mamma ho fame! “

Figlio mio non ho latte”

Gli occhi stupiti chiedono:“perché?

mentre la madre il capo china

nascondendo il pianto.

I seni vuoti e il corpo stanco và

con la speranza in cuor verso la meta.

Potrò sfamare i miei figli

avrò un lavoro

avrò la libertà! “

Varcano il mare carrette alla ventura

Son cento…mille...anche più.

Un’avaria!

Si spezza in due il barcone e il mare

diventa una bara.

Il mare che urla rigetta cadaveri:

donne, bambini naufraghi dispersi

senza nome.

E il dignitoso pianto di un padre

che perso ha moglie e figlio

abbandona la speranza di un futuro

di libertà

nel cimitero d’acqua del Mar Mediterraneo.

Grandi occhi che chiedono aiuto…

mentre il mare urla Pane e libertà! “.

______

Immigrato

Ti chiedo amore

e tu mi allontani!

Ti chiedo aiuto

e tu me lo neghi!

Perchè

se son tuo fratello?

Ti chiedo asilo

e fai una barriera

di lunghe catene...

per evitarmi di entrare

nel tuo loco natio.

Vorrei solo dirti

che sono un bambino

con la mia mamma

che ha tanta fame

e il papà mio stanco

che forze non ha.

Dammi un pezzetto

di pane del tuo

non isolarmi in trincee

di muraglia.

Son solo un bimbo!

Dammi il tuo amore.

________

Sono tuo Padre!

Odo il lamento

dell'uomo nel delirio.

Odo il lamento

dell'uomo nel dolore.

Odo il grido

dell'uomo che impreca.

Figlio mio

sono tuo Padre

non spezzare

il Mio Cuore!

________

Crocifisso d'Amore

Carissimo Crocifisso

da duemila anni

sei stato accanto a noi

sei vissuto con noi.

Nelle nostre case

nelle nostre scuole

nelle vie dei nostri quartieri

nelle nostre Chiese

in Cone solitarie

di sperduti paesi.

Il Tuo Volto scolpito

venerato

amato

purtroppo oggi

ripudiato è dagli usurpatori

dittatori di malefatte

di menti che sovrastano

l'altrui diritto umano

di chi ignora la libertà

di vivere con dignità

O amato Crocifisso

qual è la Tua colpa

perché dopo duemila anni

tu sia ancor perseguitato?

Di che ti accusano

coloro che hai accolto

coloro che hai dissetati

sfamati

scaldati al Tuo Cuore

nutriti.

Il loro volto era nascosto

da sembianze d'agnello

e il loro cuore pieno

di risentimento amaro.

Dalle scuole estirpato

con malvagia imposizione

il Segno del cristiano

è oggi ignorato

e al Suo posto è subentrata

l'ignoranza di chi comanda

con menzognera verità

L'unica colpa Tua è di Amare

o Crocifisso d'Amore

Gesù

Crocifisso per Amore.

Oggi

come ieri

il Tuo grido di pietà

salga al Padre:

Padre perdona loro

Perché non sanno

quello che fanno”

________

Sognu 'ntra sognu

E cchiù non ti ritrovu!

Ti visti 'nsognu....camminava iù ppi la via

quannu dun 'ntrattu arredi a la vanedda

spuntasti tu casuzza mia.

Pinzai ora ci trasu..videmu chi fa me nonna.

Ma passannu davanti a la tò porta

ti visti chiusa e senza cchiù la duci prisenza

di nonna mia ca m'aspittava 'npunta a la vanedda.

Passai currennu...a la me destra

qualchi picciriddu iucava 'nta lu stissu puntu

unni me nonna 'nsemi cu lu nonnu

s'assittavunu all’umbra di lu suli.

Quantu scunfortu dintra a lu me cori!

Fazzu l'acchianatedda senza varia

mentri l'Angilu mi duna cunfortu:

li tò figghi! penza a li tò figghi!

E iù cuntinuannu dda cchianata

ripenzu ancora a ttia casuzza mia

ca mi vidisti crisciri 'nsemi a li me ioca

ma cchiù non ti ritrovu 'nmenzu a sta via.

Oramai passasti ‘ncavalleria!

Vulia turnari a ttia casuzza mia

ppi diriti ca vuleva ristari sempri cu ttia!

Ma ci fù 'npicciottu ca prima ti 'nvitau

e poi ti fici spusa.

E iù restu ccu la spiranza

ca ti pozzu forsi 'ngnornu ritruvari

casuzza bedda di li me primi ioca

casuzza bedda di la me primavera.

___________

Martiri innocenti.

Campi di grano distrutti
memorie disperse
vite cancellate dall'avidita'
di chi governa senza umanità.
È chiuso il cielo sopra l'Ucraina
solo le bombe hanno accesso ormai
per le strade e dentro le case.
Fosse comuni accolgono i corpi
morti per le strade raccolti
Donne e bambini, uomini in cerca
solo della perduta libertà
confiscata da chi con la violenza
ruba il pane macchiato con il sangue

dei martiri innoccenti per la pace.

_________



La nostra la vita

Chi salva la vita

e chi uccide la vita

Chi fa nascere la vita

e chi la seppellisce

Chi lotta per la vita

e chi si arrende

Chi ignora la vita

e chi la esalta

Chi piange per la vita

e chi sorride alla vita

E’ la vita.

La nostra vita.

__________

L'odio e l'amore

L'odio e l'amore s'incontrano per via

L'uno continua il suo cammin

l'altro interpella il suo desir:

perchè il mio cuore muto se ne sta

quanto vorrebbe cancellar la colpa

perdonar l'offesa che un dì mi ferì?

E guardando l'amico andare via

vorrebbe gridar: ti perdono!

L'odio e l'amore s'incontrano per via

e meditando van chetando il desir

di cancellar l'offesa subita allor.

E l'amor esce dal cuore...insegue l'odio

ti perdono - gli dice – e lo circuisce.

Vorrebbe entrare in quel cuore oppresso

spezzarne il giogo turbolento e vano

con il suo amor.

L'odio e l'amore s'incontrano per via.

L'uno nasconde il pianto

l'altro continua il suo cammino.

Ma l'amore lo insegue...lo raggiunge.

L'amore

fende l'odio districando il moto inquieto

che tormentando và l'altrui penar.

L'amore e l'odio s'incontrano per via

L'amore abbraccia l'odio nel perdono.